Cambiamo rotta

Sfide e prospettive per il futuro agricolo del Lodigiano
Giovedì 23 gennaio 2025 dalle 10.30
Sede della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, Corso Archinti 100, Lodi (LO)

Il futuro dell’agricoltura lodigiana sarà protagonista durante un incontro dedicato alle aziende agricole del territorio per far luce su tematiche come l’agricoltura sociale e l’agroecologia.

L’incontro vedrà la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti di istituzioni e associazioni, e sarà introdotto e moderato dal giornalista Edoardo Vigna de Il Corriere della Sera. Saranno inoltre presenti Matteo Barbato (Programme officer Area Ambiente Fondazione Cariplo), Angelo Marchesi (presidente Associazione Italiana Agricoltura Biologica) e Marco Fazio (responsabile settore agroalimentare e area sostenibilità Legacoop Lombardia).

Durante la mattinata verrà presentato anche un programma di formazione gratuito per le imprese agricole con la docenza di 4 esperti del settore nel mondo del biologico che affrontano tutte le tematiche cruciali per una transizione di successo. La formazione è a cura di Cesvip Lombardia in collaborazione con Fondazione ITS Agrorisorse e AIAB Lombardia.

Tavola rotonda e programma di formazione promossi dal progetto F.A.R.O. la Filiera Agricola come Risorsa e Opportunità e realizzati con il contributo di Fondazione Cariplo in partenariato con Movimento per la Lotta contro la Fame nel Mondo, Associazione Comunità Il Gabbiano, Cooperativa Sociale Il Mosaico Servizi, ACSI – Ufficio di Piano Ambito di Lodi con il sostegno di Fondazione Caritas, Fondazione Danelli ONLUS, AIAB Lombardia, Legacoop Lombardia e Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi.

Torna in alto
Skip to content