Progetto CER

Un’iniziativa che guarda al futuro, con l’obiettivo di creare un sistema energetico sostenibile e condiviso, capace di generare benefici per il territorio e i suoi abitanti.

Cos’è una CER?

La Comunità di Energia Rinnovabile è un soggetto giuridico in cui cittadini, piccole imprese, enti locali e altre realtà condividono l’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Grazie alla rete nazionale di distribuzione, l’energia viene “virtualmente” condivisa tra chi la produce e chi la consuma, ottimizzandone l’uso e promuovendo un modello di autoconsumo sostenibile.

Perché è importante partecipare?

La CER non è solo un’opportunità per ridurre i costi energetici, ma un vero e proprio strumento per il miglioramento ambientale, economico e sociale della nostra comunità. Partecipando come consumatori o produttori, puoi contribuire attivamente a:

  • Ridurre l’impatto ambientale, utilizzando energia pulita.
  • Creare vantaggi economici per il territorio.
  • Rafforzare lo spirito di comunità, collaborando a un progetto comune.

Come funziona?

Il funzionamento della CER è semplice e non comporta modifiche al tuo fornitore di energia. L’energia condivisa viene calcolata automaticamente dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), senza oneri aggiuntivi per i partecipanti. Inoltre, chi produce energia rinnovabile può beneficiare di incentivi per l’autoconsumo.

Un progetto per il nostro futuro

Con la nascita della CER, il territorio del Distretto si pone come esempio di sostenibilità e innovazione. È l’occasione per unire le forze e costruire insieme un futuro in cui l’energia sia non solo una risorsa, ma un bene condiviso.

Se sei interessato a far parte di questa iniziativa, come consumatore o produttore, il Distretto Agroalimentare della collina di San Colombano ti invita a unirti al progetto. Insieme possiamo fare la differenza per il nostro territorio.

Torna in alto
Skip to content